BANDO PER LA GESTIONE DEL BAR- RISTORANTE
della SOCIETA’ COOPERATIVA di CONSUMO di DRUENTO
via Risorgimento n°5, 10040 - Druento (To )
Oggetto del bando
Il presente bando ha per oggetto l’affidamento della gestione del “Bar Trattoria” posto all’interno della struttura,
di proprietà, della Società Cooperativa di consumo di Druento sita a Druento in via Risorgimento n°5, composta da 2 saloni, bancone bar, locali cucina, dispensa, spogliatoio, wc interno e wc esterno, cantina e possibilità di utilizzo dell’ampio cortile chiuso.
- Durata dell’affidamento della gestione
La durata dell’affidamento della gestione è prevista per 6 anni (72mesi) rinnovabili per altri 6 anni, con modalità
e termini stabiliti nel contratto, a partire dalla data di stipulazione del contratto stesso.
- Canone d’azienda
Il canone mensile da corrispondere alla Cooperativa di Druento per la gestione del Bar Trattoria sarà, a regime,
di euro 900 + IVA, mensili
Il canone è comprensivo di affitto locali e usufrutto gratuito di licenze di gestione.
La Società Cooperativa è disponibile ad applicare un affitto agevolato per un periodo iniziale, da concordarne la durata, per avviamento del servizio.
Al termine di tale periodo l’importo del canone d’affitto ritornerà quello previsto a regime.
Al termine di ogni anno di gestione, il costo del canone d’affitto sarà soggetto a revisione secondo gli indici ISTAT.
- Requisiti e modalità di partecipazione
La manifestazione di interesse deve essere inviata con mail al seguente indirizzo:
coopdruent@gmail.com o consultare il sito WWW.COOPDRUENT.IT
La domanda deve essere corredata di tutti i dati anagrafici personali o dell’eventuale società/ditta già avviata.
Inoltre occorre allegare:
curriculum dettagliato del richiedente, con particolare attenzione alle autorizzazioni per la somministrazione di cibi e bevande (es. R.E.C.)
certificati/documenti di legge attestanti le capacità professionali;
un progetto di gestione che tenga conto delle seguenti linee guida relative ai criteri di qualità del servizio stesso:
- Offrire un servizio di caffetteria con prezzi accessibili a tutti e con un modello di gestione efficiente e accogliente.
- Presentare serate a tema con iniziative che possano essere in sintonia con il contesto storico-residenziale.
- Proporre a pranzo e a cena menù di qualità ad un prezzo equo.
- Avere l’orario di apertura più ampio possibile.
- Lavorare in sinergia per la promozione delle iniziative che si programmeranno nella sede della Società Cooperativa ed avere una propria autonoma capacità di organizzare iniziative legate al tema del cibo e della cucina.
- Organizzare il servizio tenendo conto dei diversi target di pubblico previsti nei vari orari (famiglie e bambini, adolescenti, giovani, anziani etc.)
Al gestore non sarà consentito installare nei locali apparecchi automatici per il gioco.